Una ricerca pubblicata su 'Translational Psychiatry' dimostra che chi segue la dieta mediterranea, particolarmente ricca di frutta, ha un ridotto accumulo di beta-amiloide nel cervello, proteina che caratterizza la malattia di Alzheimer. Precedenti studi avevano già dimostrato come una dieta ricca di olio d'oliva, pesce, cereali, frutta e verdura, avesse benefici in termini di memoria ed i ricercatori australiani della Edith Cowan University hanno approfondito la questione misurando i livelli di questa proteina su 77 adulti con un'età media di 71 anni. I risultati sono stati particolarmente incoraggianti soprattutto per l'assunzione di frutta, utile grazie all'alta concentrazione di vitamina C presente in molti alimenti tipici della dieta mediterranea, come pomodori e agrumi.